La Top 5 del giorno: I figli che non ti aspetti
20/04/2009 di Corvo Rosso
5) Enrico Papi figlio di Maurizio Costanzo
E’ una delle ultime leggende metropolitane che circolano in rete in questo periodo: l’ex paparazzo, assurto a conduttore di quiz e quizzetti per motivi oscuri e misteriosissimi sarebbe figlio del laidonanociccionepelato più famoso della televisione Italiana. Questo in parte spiegherebbe l’ascesa della nullità-Papi, e d’altro canto fornirebbe una motivazione valida al disprezzo che a pelle suscitano, indistintamente, l’uno e l’altro: meraviglie della genetica.
Qualche dato a sostegno della tesi, forse più ideale che razionale: Papi esordisce in TV al Maurizio Costanzo Show e nasce a Roma nel 65’ data compatibile con la defunta attività sessuale attiva di Costanzo, sulla somiglianza fra i due non c’è molto da dire, ma l’idea di questa parentela non era male…
4) Saddam Hussein figlio di Adolf Hitler
Secondo il noto scrittore Sales, autore di “The Coming of the Reichchild” «Era scritto che doveva diventare il despota di Baghdad, la sua stessa esistenza era giustificata dall’insaziabile sete di petrolio del Terzo Reich». Il libro racconta di «diabolici eventi di un’altra era, quando un seme venne piantato affinché il suo frutto amaro potesse essere raccolto in un’età futura».
Una semplice provocazione? Sales afferma: «Non dimentichiamoci che lo stesso Saddam ha sempre ammesso di non sapere chi fosse il suo vero padre. E di essere stato allevato da uno zio ardentemente filo-nazista. Eventi storici e personaggi sono tutti veri». Non solo: i due si somigliano come gocce d’acqua sostiene Sales, ed entrambi odiavano gli ebrei, «durante la Guerra del Golfo promise di incenerirli con i suoi missili Scud». La prova per convincere i più scettici di questa bizzarra teoria? «Il fatto che il suo leggendario bunker sotterraneo dislocato sotto i palazzi del potere di Badgad è stato progettato da Karl Bernd Esser. Il tecnico tedesco, nipote di uno scienziato che lavorò alla costruzione del bunker di Hitler a Berlino»
3) Barack Obama figlio di Malcom X
Obama è il figlio segreto di Malcom X, figura storica dell’attivismo nero, musulmano, assassinato a New York nel 1969, all’età di 39 anni. Un segreto morbosamente custodito per decenni, che ha superato i controlli del DNA, aggirato gli esami del sangue e gabbato i certificati anagrafici… ma che ha ceduto alle penetranti indagini dei complottisti. La prima a svelarlo è stata una certa Pamela Geller sul blog Atlas Shrugs e le prove sono schiaccianti: il certificato di nascita di Obama non è pubblicamente disponibile; la madre ufficiale di Obama si trovava a Washington per iscriversi all’Università nello stesso giorno in cui, secondo quel certificato, avrebbe partorito Obama alle Hawaii; Obama è alto quasi quanto Malcom X, mentre la popolazione del villaggio da cui proviene il padre di Obama ha un’altezza media molto inferiore; anche i tratti somatici non corrispondono a quelli del padre di Obama e dei suoi concittadini; ogni tentativo di modificare le relative voci anagrafiche su Wikipedia è stato immediatamente annullato da utenti misteriosi. La rivelazione della Geller è stata poi dimostrata, in modo inappellabile, dalla comparazione fotografica e dalle moderne tecniche di morphing.
Ma cosa si nasconde dietro a questo segreto? Perché le origini di Obama sono state tenute nascoste? Anche qui la spiegazione è quella del cavallo di Troia… ma al contrario: Obama è stato aiutato e finanziato da comunisti e arabi affinché scalasse le posizioni del potere e diventasse Presidente degli Stati Uniti.
2) Clint Eastwood figlio di Stan Laurel
Le voci sono basate sulla somiglianza del volto dei due attori. La storia potrebbe essere stata spinta anche dalla presenza alla cerimonia degli Oscar della madre di Clint, arzilla signora di 95 anni.
Il principale indizio a favore della tesi della paternità sta nella data di nascita di Eastwood: 31 maggio 1930, lo stesso giorno in cui Stan Laurel ebbe un figlio. Il quale visse solo nove giorni, e poi fu cremato. Secondo alcuni Laurel non voleva il figlio, inscenò una falsa morte e diede in adozione il bambino, proprio ai coniugi Eastwood. Stan Laurel ebbe una vita privata molto movimentata, d’accordo, l’esatto contrario di quanto gli accadeva al cinema, ma questa ipotesi sembra davvero azzardata.
1) Bruno Vespa figlio di Benito Mussolini
Alessandra Mussolini dichiara: «È del ramo con i nei della famiglia Mussolini, io sono del ramo senza nei, lui se li è fatti crescere per depistare, È vero, non dobbiamo fare il test del dna su Vespa, Vespa è mio zio. Questa è la verità».
Bruno Vespa ne sarebbe figlio naturale, dato che sua madre avrebbe lavorato nello stesso albergo di Campo Imperatore in cui fu custodito il duce dopo il 25 luglio 1943. L’esegesi fatta da Bruno Vespa del Duce avrebbe dunque un perché. Una avventura clandestina tra l’avvenente mamma Vespa e Mussolini, durante il soggiorno obbligatorio del Gran Sasso. La love story si sarebbe consumata nel settembre ’43. Nove mesi dopo, a fine maggio 1944, il conduttore di Porta a Porta nasceva in un ospedale de L’Aquila. Se il Dux è ‘colui che conduce’, la vocazione è senz’altro rimasta inalterata.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato su Top 5 | Contrassegnato da tag Adolf Hitler, Alessandra Mussolini, altra fedeltà, Atlas Shrugs, Benito Mussolini, bruno vespa, clint eastwood, enrico papi, fandango web radio, figli d'arte, figli segreti, Karl Bernd Esser, Malcom X, malcom x obama, maurizio costanzo, Pamela Geller, Saddam Hussein, Sales, stan laurel, The Coming of the Reichchild | Lascia un commento
Rispondi