5) Red Bull
Una battaglia senza esclusione di colpi contro la bevanda energetica più famosa del mondo è appena cominciata, dal sito della comunità Exodus di Don Mazzi: “Sono bibitoni di acqua e sostanze attive. Classificate come “bevande energetiche”, sono legali e possono inspiegabilmente (si, dico io, fanno cagare…) essere acquistate ovunque. Molto diffuse in Austria, Germania e Regno Unito, si stanno rapidamente diffondendo anche in Italia. Tra i componenti della bibita c’e’ la caffeina (320 mg per litro, equivalente a 5 tazze di caffe’) e la taurina, un aminoacido estratto dalla bile del toro. Produce un effetto eccitante.
4) Bufo
Ricordate i Rospi allucinogeni di cui si faceva un gran parlare negli anni scorsi? Sono ancora i vita e godono di ottima salute! Il bufo è una droga diffusa soprattutto negli Stati Uniti. Si tratta di un alcaloide estratto dal liquido delle ghiandole cutanee e paratiroidee del rospo Bufo e di alcune varieta’ di pesci palla, si è dunque superato l’annoso problema del contatto lingua-rospo che tanto indisponeva al consumo i ragazzi più giovani. Secondo le conoscenze scientifiche attuali il liquido secreto dal Bufo contiene ventisei principi tra cui l’adrenalina e bufotenina. Quest’ultimo componente e’ di tipo allucinogeno e provoca effetti eccitanti simili all’anfetamina. La bufotenina e’ presente anche nelle foglie e nei semi di Piptoderma peregrina ed in alcune specie di Amanita.
3) Lattuga Silvestre
Droga ricavata dalla Lactuca virosa; l’assunzione combatte la tosse (Fonte Exodus aka Don Mazzi’s Crew) e inibisce la libido. da sempre caratteristiche-chiave nella scelta di una droga che si rispetti…
Tracce dell’erba si rinvengono dal 1600 a.C. nei papiri egizi. Ci chiediamo… Perché?
2) Dietor
Dal Forum FreeCannabis.ch: “Ho scoperto una sostanza di facilissima reperibilità che ha lo stesso effetto di cocaina e ritalin. Giuro, l’ho appena letto su dei siti stranieri, domani vado a comprarne una scorta. Se siete interessati vi spiego tutto: la sostanze e’ l’aspartame puro, cioe’ il dolcificante a base di aspartame. L’aspartame è un prodotto chimico formato da fenalalanina e un altro acido che non ricordo il nome, insomma ho letto su dei forum stranieri che in America ormai lo sniffano tutti al posto della coca o al posto del ritalin. Sempre in quei forum molte mamme dicono che i loro figli sniffano l’aspartame e si preoccupano perché sono iperattivi.
Se non mi credete vi do’ gli indirizzi dei forum dove ho letto queste informazioni, comunque domani vado a comprarlo e vi faccio sapere, sui forum cmq dicono che le prime volte potrebbe sanguinare un po’ il naso,ma poi dalle volte successive il sintomo scompare.
Risposte:
Ho appena provato a sniffare il dolcificante di mia mamma composto da 99 percento di aspartame, ho fatto 5 strisce e le ho tirate. Effetti = stimolazione incredibile, soprattutto mentale, non proprio come la coca ma buona alternativa.
Ho comprato stamattina aspartame grezzo,costa pure poco, comunque ne ho mangiati due cucchiai con acqua e sniffato una striscetta, effetti:aumento battito del cuore, aumento energia, felicita’,voglia di spaccare tutto.
E’ incredibile come finora nessuno se ne era accorto, speriamo non lo vieteranno
1) I-Dose
Si chiama I-Dose ed è in voga già da qualche tempo in America, e solo da qualche mese ha raggiunto l’Europa, trovando grande riscontro soprattutto in Spagna.
Le nuove Cyber-droghe sono reperibili scaricando un semplice programmino, che si chiama I-Doser, indossando le cuffie e rilassandosi, perchè questi nuovi “sballi” del cyber spazio, altro non sono che normali file Mp3 che agiscono sulle onde a bassa frequenza, quelle che vanno dai 3 ai 30 hertz, ossia le frequenze della fascia di lavoro del cervello. L’orecchio assorbe questi suoni che non riesce a distinguere e che sono spesso mescolati a musiche psichedeliche.
I file sono reperibili in rete attraverso i programmi di scambio peer to peer, e, come per le droghe comuni, anche qui si propone un assaggio gratuito, per poi vendere i pezzi successivi a prezzi che vanno dai 5 ai 10 euro.
In questo caso, però, le “dosi” possono essere riutilizzate all’infinito, anche se comunque iniziano le preoccupazioni per l’impatto che questa nuova moda possa avere sui giovani e sulle metodologie che il crimine organizzato potrà usare per infilarsi anche in questo commercio.
Rispondi