5)Abbandonare rifiuti nei campi
Una mucca inglese è stata trovata incastrata nel cestello di una lavatrice abbandonata in un campo a Higher Fraddon, nel sud dell’Inghilterra. Secondo l’associazione britannica per la prevenzione dalla crudeltà sugli animali l’abbandono di spazzatura può essere molto pericoloso per gli animali selvaggi. All’indomani della scoperta è partita una caccia selvaggia al responsabile dell’abbandono dell’elettrodomestico: polizia e cittadinanza di Higher Fraddon sono rimasti impegnati per giorni nel tentativo di catturare l’uomo ma senza risultati; la mucca è stata liberata ed è tornata al pascolo nell’attesa di venir macellata per più nobili scopi.
4)Sognare un Omicidio
Occhio a chi raccontate i vostri sogni. Potrebbe mettersi per voi davvero molto male, soprattutto se vi mettete a sognare di aver commesso un reato. Come è successo a Timothy Crofts, un ventenne di Derby, che aveva raccontato ai suoi amici, di aver buttato in un fiume un barbone. Guardandolo poi annegare. La polizia lo ha arrestato. E lo ha tenuto in galera anche dopo aver scoperto che si trattava di un sogno.
Tutto comincia con il racconto del sogno agli amici. Un racconto molto dettagliato di come il giovane ha spinto l’uomo nel fiume Derwent e di come questo poveretto sia poi morto, nonostante i tentativi di tornare a galla. Gli agenti lo hanno interrogato più volte. Evidentemente un amico aveva fatto una spia. Lui ha confessato sin dall’inizio che si trattava di un sogno. E anche dopo aver cercato il corpo nel fiume, spendendo qualcosa come 15mila euro, e dopo aver appurato che non c’era alcun cadavere, il giovane non è stato creduto. Il giovane adesso è stato condannato a cinque mesi di reclusione per procurato allarme. Meglio non raccontare certi sogni!
3)Rivolgersi ad un’agenzia per organizzare il compleanno di tuo figlio
A Londra una madre manda sorpresa a scuola per la festa del figlio sedicenne una spogliarellista, per la gioia del ragazzo e dei suoi compagni, ma nello sconcerto generale.
In realtà pare che ci sarebbe stato un errore all’atto della prenotazione: la mamma del festeggiato aveva, infatti, affittato un uomo vestito da gorilla ma, chissà come, alla scuola si è presentata la spogliarellista. Fra l’altro, la madre aveva anche avvisato la professoressa che ci sarebbe stata una sorpresa durante la sua lezione, senza però specificare di cosa si sarebbe trattato, e le aveva pure chiesto di riprendere la scena con una videocamera, così tutta la famiglia avrebbe poi potuto vedere la reazione sorpresa del figlio alla vista del gorilla.
2)Scherzare le guardie della Regina
Siamo soliti pensare che le Guardie della Regina non reagiscano mai: quando un turista prende in giro un militare o lo imita per scattare una bella foto ricordo, loro non fanno una piega, non si muovono e non si lamentano. Ma a quanto pare i tempi sono cambiati. Ecco una Guardia della Regina che picchia un turista che lo aveva preso in giro.
Niente puo’ distrarre le Guardie di Sua Maesta’ quando sono in servizio? Non e’ vero. D’altra parte anche loro sono delle persone. Ecco la storia di un militare che non puo’ piu’ delle prese in giro dei turisti. Mentre marciava davanti ai cancelli di Buckingham Palace, con questo ragazzo che lo mimava, non ci ha visto piu’ e gli ha tirato uno schiaffo. Tutta la scena e’ stata filmata dalla fidanzata del malcapitato turisto con il suo videofonino. E, ovviamente, il filmato e’ finito in rete. Il ministero della Difesa di Sua Maesta’ cerchera’ il soldato per “parlare con lui del suo comportamento“. Intanto Nicolas Ibarra, il giovane colpito, ha cosi’ commentato l’accaduto: “Ho pensato fosse una cosa divertente marciare al suo fianco“. Dov’e’ finito il sense of humour inglese?:
1)Far annoiare il tuo animale domestico
LONDRA – Circa dieci milioni di proprietari di gatti del Regno Unito presto si vedranno recapitare a casa un nuovo codice di condotta che imporrà loro una serie di obblighi e di doveri, la disapplicazione dei quali comporterà denunce penali, multe fino a 20 mila sterline e, nei casi più gravi, anche il carcere fino a 51 settimane. I nuovi codici rientrano nelle norme di applicazione della legge sul benessere degli animali, l’Animal Welfare Bill, attualmente alle battute finali in parlamento.
Il Times ha anticipato alcuni dei contenuti del decalogo per i gatti che prevede per i proprietari norme di comportamento molto rigide. Ad esempio non sarà più possibile dotarsi di uno sportello basculante sulla porta o sul lucernario per consentire al micio di andare e venire quando vuole: almeno di notte gli animali dovranno essere custoditi in casa. E questo per proteggere loro stessi ma anche la «fauna selvaggia locale », presumibilmenete topi e passerotti che attardandosi per vicoli e tetti dopo il tramonto rischiano di diventare facili prede.
Tuttavia, quello alla caccia è riconosciuto anche come un diritto dei felini che per questo devono essere dotati di palline e giochi ad hoc che ne stimolino l’indole predatrice, come ad esempio le canne da pesca: l’inseguimento dell’«esca» che penzola all’estremità e che il proprietario provvede a muovere e ad allontanare consente al gatto di mettersi in posizione, puntare e infine saltare nel tentativo di agguantarla. Del resto tra gli obblighi dei proprietari è stato previsto anche il controllo della linea del proprio animale: è fatto divieto assoluto di tenerlo sovrappeso e sarà indispensabile conoscere il peso forma ideale per ogni fase della sua vita.
Al gatto dovrà poi essere garantita la giusta privacy: vanno previste nella casa aree sicure dove si possa nascondersi, una sorta di tana per mettersi al riparo dai bambini troppo irruenti o da eventuali altri animali di casa. Ma per i mici dovranno essere previsti anche angoli più riservati dove posizionare la lettiera per i bisogni quotidiani. E’ annunciato anche un supplemento del codice con una sorta di guida su «Come andare alla toilette». E infine provvedere affinché i gatti abbiano sufficiente «stimolazione mentale» e non diventino annoiati, frustrati o, peggio, cadano in depressione. Vale a dire: non lasciarli troppo soli in casa e, soprattutto, fornirli di giochi e passatempi che consentano loro di svagarsi e, se possibile, di ingegnarsi. Affinché non si tratti solo dell’ennesimo elenco di istruzioni per l’uso poi puntualmente disattese, la legge prevede l’istituzione di una pet police costituita da dipendenti comunali che avranno il potere di accedere alle abitazioni per controllare le condizioni di vita degli animali. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto all’attuale legislazione che impone ai giudici di dimostrare che vi sia un effettivo maltrattamento degli animali prima di poter emettere provvedimenti contro i proprietari inadeguati. Ora sarà sufficiente che i quattro zampe non vivano in condizioni di benessere.
La legge ha un sostegno trasversale ed è previsto che torni alla Camera dei Comuni a marzo. Sarà abbinata ad altre norme, come ad esempio il divieto di tagliare code o orecchie. L’Animal Welfare Bill prevede anche il divieto di vendere o di cedere come premio animali a ragazzi con meno di 16 anni. Non sono però stati previsti divieti per gli animali nei circhi, che saranno oggetto di provvedimenti successivi, e neppure una regolamentazione di pratiche come il tiro a volo perché il manifesto rurale del governo prevede «La protezione degli sport di campagna»:
5)Abbandonare rifiuti nei campi
Una mucca inglese è stata trovata incastrata nel cestello di una lavatrice abbandonata in un campo a Higher Fraddon, nel sud dell’Inghilterra. Secondo l’associazione britannica per la prevenzione dalla crudeltà sugli animali l’abbandono di spazzatura può essere molto pericoloso per gli animali selvaggi. All’indomani della scoperta è partita una caccia selvaggia al responsabile dell’abbandono dell’elettrodomestico: polizia e cittadinanza di Higher Fraddon sono rimasti impegnati per giorni nel tentativo di catturare l’uomo ma senza risultati; la mucca è stata liberata ed è tornata al pascolo nell’attesa di venir macellata per più nobili scopi.
4)Sognare un Omicidio
Occhio a chi raccontate i vostri sogni. Potrebbe mettersi per voi davvero molto male, soprattutto se vi mettete a sognare di aver commesso un reato. Come è successo a Timothy Crofts, un ventenne di Derby, che aveva raccontato ai suoi amici, di aver buttato in un fiume un barbone. Guardandolo poi annegare. La polizia lo ha arrestato. E lo ha tenuto in galera anche dopo aver scoperto che si trattava di un sogno.
Tutto comincia con il racconto del sogno agli amici. Un racconto molto dettagliato di come il giovane ha spinto l’uomo nel fiume Derwent e di come questo poveretto sia poi morto, nonostante i tentativi di tornare a galla. Gli agenti lo hanno interrogato più volte. Evidentemente un amico aveva fatto una spia. Lui ha confessato sin dall’inizio che si trattava di un sogno. E anche dopo aver cercato il corpo nel fiume, spendendo qualcosa come 15mila euro, e dopo aver appurato che non c’era alcun cadavere, il giovane non è stato creduto.
Il giovane adesso è stato condannato a cinque mesi di reclusione per procurato allarme. Meglio non raccontare certi sogni!
3)Rivolgersi ad un’agenzia per organizzare il compleanno di tuo figlio
A Londra una madre manda sorpresa a scuola per la festa del figlio sedicenne una spogliarellista, per la gioia del ragazzo e dei suoi compagni, ma nello sconcerto generale.
In realtà pare che ci sarebbe stato un errore all’atto della prenotazione: la mamma del festeggiato aveva, infatti, affittato un uomo vestito da gorilla ma, chissà come, alla scuola si è presentata la spogliarellista. Fra l’altro, la madre aveva anche avvisato la professoressa che ci sarebbe stata una sorpresa durante la sua lezione, senza però specificare di cosa si sarebbe trattato, e le aveva pure chiesto di riprendere la scena con una videocamera, così tutta la famiglia avrebbe poi potuto vedere la reazione sorpresa del figlio alla vista del gorilla.
Rispondi