Gli operatori turistici hanno dato i loro giudizi ai loro clienti, tenendo conto di diversi parametri fra cui educazione, pulizia, eleganza, curiosità per la cucina straniera e disponibilità a spendere. La classifica generale stilata da Expedia, dove vincono i giapponesi, è il risultato della media di tutte le virtù.
5) Americani:
Si trovano in cima alla classifica dei più rumorosi. Un baccano che, però, viene tollerato volentieri dagli albergatori. Nonostante il deprezzamento del dollaro, infatti, gli statunitensi continuano a essere dei generosi spendaccioni. sono i più disponibili a imparare la lingua del paese che visitano. Alla faccia del pregiudizio che vuole gli angolofoni ostinati a parlare con il loro accento, indipendentemente dal continente in cui si trovano. I francesi, invece, si confermano i meno interessati agli idiomi stranieri
4) Canadesi:
Tranquilli e piuttosto benestanti, queste le caratteristiche che fanno propendere gli Albergatori verso il turista Canadese tipo.
3) Inglesi:
Benvoluti solo dagli albergatori americani, più ancora dei nipponici. Per un gestore europeo, una prenotazione dall’Inghilterra non è mai una buona notizia: cafoni, rumorosi, lasciano le stanze in condizioni terribili. Il terrore di ogni addetto alla pulizia,
2) Tedeschi:
Apprezzati da tutti per la loro pulizia, non brillano in eleganza, il sandalo con il calzino di spugna non è un biglietto da visita vincente….. (Lo stile è invece la caratteristica vincente degli Italiani, in assoluto al 14° posto)
1) Giapponesi:
Il Turista ideale: è educato, ordinato, pulito e tranquillo. E soprattutto, il più propenso ad aprire il portafoglio, che da sempre è la dote più ammirata e ricercata da chiunque lavori nel settore.
Rispondi