V° – Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm
Una versione illustrata di Cappuccetto Rosso fu proibita in due distretti scolastici californiani nel 1989. Nel racconto dei fratelli Grimm la piccola Capuccetto Rosso porta cibo e vino alla nonnina, cosa che ha causato la preoccupazione delle scuole circa l’utilizzo dell’alcol nella storia, come biasimare i nostri amici Californiani, da sempre morigerati e amanti dellavita tranquilla e riservata..
IV° – Il Mercante di Venezia di William Shakespeare
Al quarto posto della nostra top 5 “Il Mercante di Venezia” di Guiglielmo Scuotilancia aka William Shakerspeare aka il bardo di Stratford-upon-Avon. Bandito dalle aule di Midland, ridente cittadina dello stato del Michigan (Stati Uniti d’America) nel 1980 a causa del ritratto di uno dei personaggi del libro, Shylock l’ebreo, si, proprio quello che vuole a tutti i costi una libbra di carne. Paura di antisemitismo latente o voglia di vegetarianesimo?
III° – Tom Sawyer e Huckleberry Finn di Mark Twain
Nel corso della vita di Mark Twain i suoi libri Tom Sawyer e Huckleberry Finn furono esclusi dalle sezioni giovanili della Biblioteca Pubblica di Brooklyn, come da quelle di molte altre biblioteche americane. In anni recenti, alcuni licei hanno dovuto bandire Huckleberry Finn dalle loro liste di lettura poiché citati in giudizio dai genitori di alcuni studenti. In una sentenza del 1988 la corte di Tempe, Arizona, ha affermato che il libro non poteva essere trattato nelle scuole a causa dell’utilizzo della parola “NEGRO”. La parola ricorre spesso anche nel libro La Capanna dello zio Tom, oggetto di controversie ancora oggi a Waukegan, Illinois.
II° – L’origine della Specie di Charles Darwin
Nel 1925 il professore di liceo John T. Scopes, fu messo in carcere per aver insegnato nella sua classe la teoria evoluzionistica a mezzo del libro di Charles Darwin “L’origine della Specie”
Inoltre, la legge del Tennessee che proibiva l’insegnamento della teoria evoluzionistica, più specificamente “che l’uomo discenda da un ordine animale inferiore” fu finalmente abrogata nel 1967, ma leggi a favore della censura scolastica della teoria di Darwin furono proposte nello stato del Tennessee fino al 1996.
I° – Ulysses di James Joyce
Designata dalla “Modern Library” come il miglior romanzo del ventesimo secolo, insignita di numerosissimi premi è senza dubbio una delle opere letterarie più importanti e famose della cultura Anglosassone, e pertanto difesa a spada tratta dalla censura in cui si imbattè nel corso degli anni (A causa dell’insensata e terroristica assenza di punteggiatura?). L’ Ulysses fu bandito per 15 anni negli Stati Uniti perché considerato osceno, e subì dei veri e propi atti pubblici di confisca da parte della U.S Postal Authority fra il 1918 e il 1930. La revoca del bando, avvenuta nel 1933 fu il risultato di lunghissime battaglie legali da parte della casa editrice, che solo dopo 15 anni vide riconosciuti i propri diritti.
Rispondi