Fonte: Corriere.it, L’Internet
5) La dieta Ipnotica
Avere stima di se e non sentirsi mai in colpa a causa del cibo. È questo il segreto della dieta ipnotica che agisce sull’inconscio e punta a trovare una motivazione naturale e non forzata per una alimentazione equilibrata. Tutto quello che c’è da fare è mettersi seduti, ascoltare il programma con un lettore cd e rilassarsi profondamente. Non ci sono nozioni da imparare a memoria, nè calorie da contare. Andando avanti con il programma dovrebbe svilupparsi un nuovo approccio all’alimentazione e un diverso atteggiamento verso il cibo.
4) La dieta dei Colori
La dieta dei colori. Per dimagrire basta scegliere i colori giusti. Sono numerosi i nutrizionisti che da un capo all’altro del mondo consigliano di consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e ortaggi, scegliendo 5 prodotti di colore diverso. Frutta e ortaggi hanno una composizione caratterizzata da poche calorie e dalla presenza di acqua, zuccheri, vitamine, minerali, fibra alimentare e phytochimici, composti organici di origine vegetale essenziali per la salute perché proteggono il nostro organismo da molte patologie. Colori diversi partano dunque contibuti diversi all’organismo, provare per credere…
3) La dieta dei Limoni
Basata sul consumo quasi esclusivo di limoni, che com’è noto sono a bassissimo contenuto calorico, è di gran moda in Italia perchè permette di perdere molti chili in pochi giorni (Immaginiamo però le probabili controindicazioni a livello intestinale…). Una variante di questa dieta è stata sperimentata con successo da Beyoncè Knowles, ex leader delle Destiny’s Child, che per dimagrire in vista della sua interpreatzione nel film ‘Dreamgirls’ ha adottato un regime alimentare basato su sciroppo d’acero, spremuta di limone, acqua, pepe di cayenna e vitamine.
2) La dieta del minestrone
Ideata da un cardiochirurgo del Sacred Memorial Hospital di St. Louis, questa dieta è particolarmente indicata per individui obesi cardiopatici e non deve essere seguita per un periodo superiore a 15 giorni. È una dieta a tema da usare solo in casi di effettiva “emergenza” e ha come obiettivo far perdere peso nel più breve tempo possibile. Il programma alimentare prevede sette giorni a base di minestrone di verdura, tè, succhi di frutta non zuccherati e frutta; al quarto giorno si aggiunge latte o yogurt scremato, al quinto giorno carne di manzo e al settimo giorno riso integrale.
1) La dieta della Vodka
È stata l’attrice Sienna Miller a brevettare questa particolarissima dieta a base di vodka per raggiungere la taglia desiderata alla vigilia della sua interpretazione nel film ‘Factory girl’, in cui veste i panni di Edie Sedgwick, musa di Andy Warhol. «Ho deciso di bere vodka, spiega l’attrice, perchè ha meno calorie ad esempio del vino». In Russia è scattata la moda: da quel momento è stato un boom: la dieta del Cremlino impazza tra i politici come tra la gente comune.
Lo strano regime alimentare, che in realtà pare abbia preso spunto dalla dieta degli astronauti americani, si basa su queste indicazioni: niente carboidrati, ma carne, burro, formaggio e uova a volontà. In più, cosa che ha contribuito a rendere la dieta amata dai russi, non ci sono limitazioni per il consumo di vodka e superalcolici.
Secondo i suoi fautori, la dieta seguita con successo dal corpulento e popolare Luzhkov (Il Sindaco di Mosca) permette di perdere fino a 5,5 chili e mezzo in otto giorni.
Basta attenersi al principio-cardine: si può mangiare di tutto fino a un massimo di 40 punti al giorno. Il che significa niente pane, pasta, polenta e dolci, ma nessun problema per manzo, agnello, montone, anatra, coniglio, pollo e pesce (zero punti), ma anche per formaggio e salsicce di suino (2 punti).
Rispondi