Un pratico vademecum per i giovani ascoltatori che non avessero ancora scelto quale facoltà frequentare all’Università, ecco i corsi di laurea a cui non potete rinunciare.
5) Mantova: Ingegneria Meccatronica.
Eh? Maccatronica? E che sarebbe? Riportiamo testualmente da Wikipedia (Ergo, potrebbe essere tutto inventato): La meccatronica è la scienza che studia il modo di far interagire tre discipline, quali la meccanica, l’elettronica, e l’informatica al fine di automatizzare i sistemi di produzione semplificando il lavoro umano. Robot?
4) Bari: Beni Enogastronomici
Ok, capiamo i corsi per enologi e gastronomi, critici culinari, sommelier e affini, ma BENI GASTRONOMICI che vuol dire? C’è davvero bisogno di preservare le fette di torta ed i pasticcini che rimangono nelle vetrinette dei bar per anni e anni, come insegna il buon Stefano Benni in Bar Sport? Immaginiamo i paladini dell’enogastronomia Italiana imbarcarsi senza paura in crociate per la difesa dell’identità del guanciale nella amatriciana doc…
3) Milano: Informatica Musicale.
Il corso ideale per trasformarsi, dopo e anni anni di studio, fra testi d’analisi matematica ed estenuanti sessioni in discoteca, in un incrocio fra Miles Davis e Bill Gates. Oppure, se va male, tra un commesso del Media World e Gigi D’Agostino.
Un Urrah per i nuovi corsi dell’Università Italiana!
2) Bari: Scienze dell’allevamento igiene e benessere del cane e del gatto
3 anni di studi per accudire come si deve il vostro animale domestico! Mai più croccantini o salami sintetici, copertine di seconda mano e guinzagli da quattro soldi; largo ad ore di cucina per la gioia del vostro cucciolo, golfini ricamati a mano e cucce trapuntate in diamanti!
Senza dubbio la facoltà più amata dagli amici a quattro zampe.
1) Taranto: Scienze della maricoltura, acquacoltura e igiene dei prodotti ittici
Cioè una laurea per diventare pescivendolo? O pescatore professionale? Mah…
Rispondi