MOGLI E FORMAGGI DEI PAESI TUOI
5) Hurling
Fonte: dissacration.com
Dove:In Irlanda.
Cosa è? E’ uno sport irlandese, che sembra essere un incrocio tra l’hockey, il calcio, il football. L’attività è giocata con delle mazze stranissime, un incrocio tra mazze da baseball e da golf, e con una palla dura.
2 squadre, ognuna composta da 15 componenti irlandesi di dubbia stabilità mentale, cercano di segnare, colpendo la palla più potentemente possibile, all’altezza del viso ed a velocità terrificante.Origini: Le origini dell’Hurling provengono da alcune energiche attività all’aperto, svolte dagli antichi irlandesi, ed in verità definite da molti come “guerrigliere”.
Quando gli irlandesi cominciarono a emigrare, provarono a sviluppare qualche torneo nei paesi adottivi, ma le popolazioni del posto si rifiutarono di giocare, in quanto il gioco era considerato troppo terrificante e giocabile solo da instabili di mente.Curiosità: Nonostante la palla possa arrivare a viaggiare alla velocità di circa 160 all’ora, gli atleti di Hurling non indossano protezioni. Possono scegliere di indossare un elmetto, ma la maggior parte lo rifiuta, sostendendo che se Dio avesse voluto fargli indossare l’elmetto, non gli avrebbe donato un cranio anti-palla come quello che posseggono.
4) Rotolare dalla collina Cooper inseguendo il formaggio
Fonte: dissacration.com
Dove: A Gloucester, un posto quasi dimenticato.
Cosa è? Coinvolge fino a 20 partecipanti, che inseguono un blocco di formaggio giù per la collina. Gli “atleti” raggiungono la cima – della quasi impossibile da raggiungere – collina di Cooper ed inseguono una -non proprio tonda- doppia forma di formaggio Gloucester, giù per la ripidissima discesa. Il vincitore è colui che arriva prima degli altri giù, ma teoricamente sarebbe quello che riesce ad acchiappare il formaggio durante la discesa.
Il formaggio può raggiungere anche la velocità di 120km orari, quindi, almeno che un partecipante non sia un T-1000, o che sia riuscito a caricarsi su per la collina una moto, non succederà.Terribili incidenti ovviamente, sono frequenti.
Origini: Nessuno sa quando questo gioco è nato esattamente, ma è successo circa 200 anni fa, ed era parte di un rituale pagano curativo. Sembra che per i pagani, i rituali curativi, comportavano il ferirsi in maniera veramente pesante.
3) Eukonkanto (trasporto della moglie)
Fonte: dissacration.com
Dove: In Finlandia. Cosa è? Il “trasporto sposa” non è una metafora. Un uomo prende sulle spalle sua moglie e corre attraverso una speciale corsa ad ostacoli, tra l’altro mentre lei lo rimprovera riguardo a qualsiasi piccola questione. Le regole dicono che la “moglie” che viene portata sulle spalle, debba essere veramente tua moglie, o in sostituzione può essere un’amica. I partecipanti corrono una pista di 250 metri, con 2 salti e una trappola acquatica. La moglie cascata implica la penalizzazione di 15 secondi e, probabilmente, rompiture varie da parte della stessa.
Origini: Lo sport è nato anni fa come uno scherzo in Finlandia. Non si sa esattamente a cosa faceva riferimento, né se prende origine da qualche questione di assente parità sessuale.
Curiosità: L’ex star NBA, Dennis Rodman partecipò nel 2005.
2) Ch’ajon-nori
Fonte: lifeinkorea.com
Un gioco provinciale coreano che coinvolge intere comunità. Due dongchae (sorta di navi stilizzate fatte con 2 filagne di legno che legate a un capo formano la punta di un triangolo), ciascuna sorretta da svariati uomini forzuti e con sopra un capitano, ripetutamente si scontrano. Gli uomini che reggono la “nave” prendono letteralmente la rincorsa per sfrangersi contro la punta della nave avversaria. Se in questo taurico delirio un capitano cade o una delle navi tocca terra perdi, spesso non solo la partita, perdi proprio conoscenza…
1) Buzkashi
Fonte: dissacration.com
Dove: Asia centrale, principalmente Afghanistan e Kirghizistan.
Cosa è? E’ lo sport nazionale dell’Afghanistan, Turkmenistan ed altri impronunciabili stati dell’Asia centrale, e consiste in un non specificato numero di arabi a cavallo che cercano di strapparsi l’un l’altro la carcassa di un animale, apparentemente il fine è di peggiorare l’immagine che il mondo ha di loro. Le 2 squadre prescelte cercheranno di lanciare la carcassa dell’animale morto in un secchio. Quando succede ciò si ravvisa nei componenti della squadra un certo entusiasmo, e da ciò ne deduciamo che sia come segnare un goal.
Giocare è arduo e pericoloso e spesso i concorrenti indossano indumenti protettivi, stivaloni e probabilmente anche speroni.Origini: Non ne abbiamo idea. Ovviamente quando questa buona gente del centro Asia ha cominciato a giocare a questo gioco, è stata talmente presa da questa passione da scordarsi di scriverne le regole.
Curiosità: Le partite di Buzkashi possono andare avanti anche per diversi giorni, e ciò è dettato dalla resistenza dei giocatori, spinti anche dalla totale mancanza di altre forme di intrattenimento esistenti nella regione.
SASSO DJ
Posts Tagged ‘Buzkashi’
La Top 5 del giorno: Sport Tradizionali Assurdi
Posted in Top 5, tagged altra fedeltà, Buzkashi, Ch'ajon-nori, eukonkanto, fandango web radio, hurling, sport strani tradizionali, sport tradizionali on 14/05/2009| Leave a Comment »