Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Corvo Rosso’

Fonte: Wired.it

5- Berlusconi Nobel per la Pace. Sul serio?

Quando nel settembre 2009 è apparso su youtube il videoclip ” La Pace può” in molti hanno pensato a uno scherzo. Ma è bastato notare che le votazioni erano state disattivate e che a fronte di 30.000 visualizzazioni i commenti erano solo 5 (e tutti positivi), per capire che quelli del comitato per il Nobel a Silvio Berlusconi facevano sul serio. Per peggiorare il tutto, il video è subito stato clonato e lasciato in balia del popolo della rete. Che ha risposto con migliaia di commenti (irriferibili).

4- Mastella e la guerra dei cloni:

Nel settembre del 2007 Mastella (allora Ministro della Giustizia) apre il suo blog personale, aggiunge messaggi con regolarità ma fa un imperdonabile errore: decide di mettere un filtro a maglie strettissime ai commenti. Ne riceve a centinaia, li legge in anteprima e ne pubblica pochissimi. La risposta della rete è immediata. In pochi giorni fioccano cloni del blog (es: http://clementepastella.blogspot.com/). Stessa grafica, stessa impaginazione, anche i post sono gli stessi pubblicati dal politico. La differenza? I commenti sono liberi. Il risultato? Nel giro di una settimana i blog clonati sono più frequentati dell’originale. Il blog chiuderà i battenti dopo pochi mesi…

3- Su facebook puoi sostenere Berlusconi, senza saperlo:

Sei giorni dopo il lancio della statuetta in piazza Duomo, alcuni utenti facebook si sono svegliati scoprendo di essere tra i membri di gruppi come “Sosteniamo Silvio Berlusconi contro i fan di Massimo Tartaglia”, pur non essendosi mai iscritti al gruppo. Svelato il mistero, gli utenti si erano iscritti a gruppi di aste al ribasso e made in Italy, i cui nomi sono stati poi cambiati dagli amministratori. Una mossa che il popolo della Rete non ha digerito.

2-L’irreprensibile inglese di Francesco Rutelli:

Provate a scrivere “Rutelli” nel motore di ricerca di youtube. Il primo video che comparirà è quello con cui l’allora (2007) ministro dei Beni e delle Attività Culturali aveva deciso di salutare i visitatori del sito Italia.it. A causa della pessima pronuncia inglese e delle banalità snocciolate dall’ex Sindaco di Roma, questo clip è tutt’oggi uno dei più esilaranti a circolare in rete.

1- Letizia Moratti e il caso Sucate

Durante la campagna elettorale 2011 lo staff  Twitter della Moratti era impegnatissimo a rispondere alle questioni sollevate dagli elettori Milanesi: le risposte erano però generiche ed elusive. Così un utente diffidente che voleva sottolineare l’automatismo delle risposte si è finto interessato ai problemi dell’immaginario quartiere di “Sucate” e di una “moschea abusiva” in “via Giandomenico Puppa”. Il povero addetto all’account di Twitter del sindaco non si è fatto sfiorare del dubbio e ha tempestivamente risposto. Il risultato è stato ovviamente lo scatenamento di una serie di sghignazzi online, e la nascita di una nuova competizione creativa intorno ai problemi del quartiere di Sucate.

Read Full Post »

Stiamo tornando….prestissimo..

Si, è una minaccia.

Read Full Post »

Si, l’annuncio è in ritardo, ma non avete scuse.

Alle 17.00 c’è Corvo Rosso.

Enrico Costantino e Sacha Dominis vi guideranno con sapienza nel mondo dell’informazione internazionale, senza filtro, come il film degli Articolo 31, ma meglio.

In regia c’è Eleonora Muoio, insomma il solito, ma il solito che chiedi al bar, il tuo preferito.

http://www.radiosapenza.net/, non potete sbagliare.

Se sbagliate si replica domani alle 18.00 su http://www.radiosapienza.net insomma potete sbagliare, ma nei limiti.

Read Full Post »

Non esiste attività migliore, durante un sisma nella capitale, dell’ascolto di Corvo Rosso!

Ondeggiate davanti al PC di casa godendovi le notizie più interessanti della settimana!

Nascondetevi sotto la scrivania dell’ufficio mentre Sacha Dominis ed Enrico Costantino si fanno beffe delle profezie di Bendandi!

Ammirate la perfezione dei volumi gestiti dalle manine di Eleonora Muoio mentre un crepaccio spuntato dal nulla inghiotte il carlino del vostro vicino di casa!

Corvo Rosso, ore 17.00 su http://www.radiosapienza.net, e il terremoto sembrerà più o meno un giro sul tagadà.

Domani alle 18.00 si replica su http://www.fandangowebradio.it, terremoto permettendo.

Read Full Post »

Passate le festività, sale la voglia di Podcast

Tutti QUI per un’indigestione di parole.

Read Full Post »

Older Posts »